Via del Campo – Fabrizio De André – Volume 1
Da oggi affronteremo un ciclo di dieci brani di Fabrizio De André. Non esiste parola che non sia stata spesa per questo artista, che può essere considerato come uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi. Un autore che ha saputo spaziare dagli chansonnier francesi, alla canzone politica, alla musica etnica, ai cantautori americani (Bob Dylan), valorizzando le frequenti collaborazioni con altri portentosi artisti (De Gregori e Fossati su tutti).
Cercando di seguire un filo cronologico, cominciamo con un album del 1967, Vol. 1, caratterizzato per le melodie semplici e la poetica dei testi. Il brano scelto è Via del Campo, dedicato ad una delle strade più malfamate di Genova e testimonianza dell’attenzione di De André verso gli ultimi e la loro umanità. Famosissima la strofa “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. La musica è attribuita, da alcuni, a Enzo Jannacci, ma De André riteneva fosse una ballata medievale scoperta da Dario Fo. I link riportano alla versione classica e a quella dei concerti con la PFM pubblicati in due memorabili album.
Via del Campo – Fabrizio De André
Via del Campo – Fabrizio De André con la PFM