Levanto (SP) ore 14.
Il lato piacevole del riscaldamento globale, anche se sarebbe meglio non esagerare. pic.twitter.com/EAZM7mi3XE— Antonio Gaggera (@AGaggera) December 31, 2019
Mese: dicembre 2019
Il brano del giorno – 31 dicembre 2019
La Carrozza di Hans – Premiata Forneria Marconi – Storia di un Minuto
Chiudiamo l’anno 2019 proseguendo con la PFM. L’appetito vien mangiando e, avendo visto il video dell’esibizione con Ian Anderson alla Prog Exhibition 2010 di Roma, che mi ha fatto accapponare la pelle, non mi son potuto esentare dal proporre il brano di oggi.
Film al cinema – Cena con Delitto – Knives Out
Volevo vederlo lo scorso weekend, ma la sala era al completo e avevo ripiegato, per modo di dire, perché ero comunque cascato bene, su La Dea Fortuna di Ozpetek. Continua a leggere “Film al cinema – Cena con Delitto – Knives Out”
Il brano del giorno – 29 dicembre 2019
La Luna Nuova – Premiata Forneria Marconi – L’Isola di Niente
Battiamo il ferro finché è caldo. Quando ho proposto la title track dell’album L’Isola di Niente ero indeciso se proporre il brano di oggi. Mettiamo da parte l’indecisione e ascoltiamo il pezzo La Luna Nuova, in modo da poter dire che ci siamo goduti i due titoli più belli, a mio parere, dell’album. Continua a leggere “Il brano del giorno – 29 dicembre 2019”
Il brano del giorno – 27 dicembre 2019
L’Isola di Niente – Premiata Forneria Marconi – L’Isola di Niente
Come prima cosa, avrete notato, ho cambiato il titolo della “rubrica”. Da “Un Brano al Giorno” a “Il Brano del giorno”, nel senso che ci potranno essere giorni senza che venga proposto un brano. A seconda dell’ispirazione, del tempo a disposizione, pubblicherò le mie modeste proposte musicali, senza lo stress di dover trovare per forza qualcosa, anche quando non ti viene in mente niente o non hai tempo libero. Spero che questa nuova impostazione dia più risalto alla qualità delle proposte.
Inauguriamo il nuovo corso con un brano della Premiata Forneria Marconi, protagonisti della stagione prog italiana degli anni ’70 e gruppo che, più degli altri, ha riscosso un discreto successo all’estero. Continua a leggere “Il brano del giorno – 27 dicembre 2019”
Il movente della vittima – Giuseppe Di Piazza
Non so per quale motivo ho comprato il primo romanzo che ho letto di Giuseppe Di Piazza, Malanottata. Devo aver letto qualche recensione che mi ha incuriosito, ma sono sicuro di quali sono i particolari che mi affascinano del personaggio di Leo Salinas e della scrittura di Di Piazza. Continua a leggere “Il movente della vittima – Giuseppe Di Piazza”
Un brano al giorno – 25 dicembre 2019
Christmas Song – Jethro Tull – Living in the Past
Per quanto possa sembrare incredibile, anche i Jethro Tull hanno pubblicato una canzone sul Natale. Consideratela un modo originale, ma non troppo, per fare a tutti gli auguri. Continua a leggere “Un brano al giorno – 25 dicembre 2019”
Twit nerazzurro – 24 dicembre 2019
Un brano al giorno – 24 dicembre 2019
White Mountain – Genesis – Trespass
Ritorniamo ai Genesis, altri grandi interpreti del rock progressivo degli anni 70, e lo facciamo con un altro brano dall’album Trespass (avevamo già ascoltato Stagnation). Continua a leggere “Un brano al giorno – 24 dicembre 2019”
Film al cinema – La Dea Fortuna
Come succede spesso, mia moglie voleva vedere Cena con Delitto – Knives Out, mentre io gradivo di più questo film di Ozpetek, che è un regista che mi piace molto. Continua a leggere “Film al cinema – La Dea Fortuna”