Shaktar Donetsk – Inter 0 – 0

Brutta partita dei nerazzurri, che colgono un pari su un campo dove sarebbe stato preferibile vincere. Non è un ragionamento alla Catalano, perché il successo a sorpresa dello Sheriff a Madrid complica, allo stato attuale, il discorso qualificazione. Non vorrei rimpiangere i punti persi con la beffa del Real al Meazza e non è per niente consolatorio che, a questo giro, i beffati siano stati i cuginastri.

Continua a leggere “Shaktar Donetsk – Inter 0 – 0”

Visto al cinema – Qui Rido Io

Questo sabato dovevamo scegliere tra l’ultimo di Moretti e Qui Rido Io. Siccome quest’ultimo è uscito da più tempo e potrebbe sparire dalle programmazioni nel giro di poco, abbiamo optato per il film su Eduardo Scarpetta. Tra l’altro, Martone mi piace molto per l’accuratezza delle ambientazioni, i costumi e le belle storie che racconta.

Continua a leggere “Visto al cinema – Qui Rido Io”

Inter – Atalanta 2 – 2

Partita molto emozionante, che ha visto i nerazzurri milanesi passare dal possibile e sofferto successo, non realizzato per l’errore dal dischetto di Dimarco, allo scoramento più totale dopo il 3 – 2 atalantino, per fortuna annullato, dopo il ricorso al var. Sembrava di stare sulle montagne russe, con continue salite verso il paradiso e crolli verso lo sprofondo.

Continua a leggere “Inter – Atalanta 2 – 2”

Visto al cinema – Il Silenzio Grande

Alessandro Gassmann aveva già diretto a teatro questo testo di Maurizio De Giovanni. Lo stesso regista ha proposto questa versione cinematografica al Festival di Venezia. La derivazione teatrale del film è evidente e la cosa risulta gradevole, anche per la bravura degli interpreti: Gallo, Buy, Confalone e compagni forniscono una prova recitativa di prim’ordine.

Continua a leggere “Visto al cinema – Il Silenzio Grande”

Visto in TV – I Bastardi di Pizzofalcone – Fuochi

Bentornati Bastardi. Si ricomincia da dove era terminata la seconda serie: l’esplosione nel ristorante di Letizia, dove i nostri si trovavano per festeggiare il buon esito di un’operazione. L’indagine sull’attentato viene affidata al magistrato Pennacchi, con la Piras che viene perentoriamente invitata a non occuparsi del caso, mentre gli agenti del commissariato più precario d’Italia vengono messi sotto torchio da Forbice, che fa riaffiorare i fantasmi del passato dei poliziotti.

Continua a leggere “Visto in TV – I Bastardi di Pizzofalcone – Fuochi”

Inter – Bologna 6 – 1

Devo dire che, prima del fischio iniziale, temevo questo incontro, perché il Bologna aveva i nostri stessi punti, Mihailovic è uno tosto e non sapevo come avrebbe reagito la squadra dopo la beffa di mercoledì scorso in Champions League. I timori sono scomparsi man mano che la partita è andata avanti, alla luce di una supremazia, suggellata dal risultato, netta e, per il Bologna, imbarazzante.

Continua a leggere “Inter – Bologna 6 – 1”

Inter – Real Madrid 0 – 1

Una beffa. Come definire altrimenti il risultato di una partita come quella di ieri sera, giocata alla pari fino a dieci minuti dalla fine, nella quale abbiamo largamente prevalso come occasioni da rete. Purtroppo abbiamo sbagliato troppi gol e, alla fine, abbiamo pagato il fatto di non essere stati cinici sotto rete. Queste sconfitte lasciano l’amaro in bocca, anche perché non puoi imputarle alla bravura del portiere avversario, addosso al quale sono stati sparati dei palloni che avrebbero meritato miglior sorte, quanto, piuttosto, all’imprecisione nelle conclusioni.

Continua a leggere “Inter – Real Madrid 0 – 1”