Inter – Venezia 2 – 1

Partita sudatissima, contro ogni previsione, data la differenza di classifica, il fatto che si giocava al Meazza e le tante assenze del Venezia. I lagunari hanno mostrato un’ottima organizzazione di gioco, solidità difensiva e capacità di pungere in avanti, ma le preoccupazioni, per i tifosi interisti, nascono da una prestazione non all’altezza, pur schierando tutti i titolari, al contrario della partita con l’Empoli in Coppa Italia. L’impressione è che, a furia di supplementari e vacanze, la squadra viva un momento di forma non eccelsa. Non credo alla possibilità che i ragazzi abbiano giocato con supponenza, viste le condizioni favorevoli di partenza e spero che le ultime incerte prestazioni siano figlie di un calo fisico, magari correlato ad un richiamo di preparazione, piuttosto che di un’involuzione di gioco e mentalità.

Continua a leggere “Inter – Venezia 2 – 1”

Appena letto – L’Inverno dei Leoni – Stefania Auci

Dopo il bellissimo I Leoni di Sicilia (Qui), romanzo in cui Stefania Auci tratteggia magistralmente l’ascesa della famiglia Florio da commercianti via mare, scappati da Bagnara Calabra dopo un terremoto e stabilitisi a Palermo, dove avevano cominciato da una putìa (bottega), per arrivare a costruire un impero fondato su una flotta mercantile tra le più grandi d’Europa, cantine vinicole, tonnare, fonderie, l’Inverno dei Leoni affronta la fase storica della famiglia dalla fine del XIX secolo ai primi decenni del XX.

Continua a leggere “Appena letto – L’Inverno dei Leoni – Stefania Auci”

Inter – Empoli 3 – 2 d.t.s (Coppa Italia)

Partita molto avvincente, sempre sul filo, molto più di quanto ci si potesse aspettare, anche se era prevedibile che l’Empoli fosse un avversario da prendere con le molle. Si è passati dalla fase di controllo del match, in vantaggio di un gol, al ribaltone empolese, al pari al fotofinish, mentre già avevo cominciato ad autoconsolarmi per l’eliminazione, al gol di un ragazzo con la valigia in mano, che ci consente l’accesso ai quarti. Praticamente, una serata sulle montagne russe.

Continua a leggere “Inter – Empoli 3 – 2 d.t.s (Coppa Italia)”

Atalanta – Inter 0 – 0

L’Atalanta interrompe la serie di vittorie dell’Inter, che non riesce a suonare la nona. È stata una partita strana, giocata con il freno a mano tirato. I bergamaschi pressavano alto e gli interisti indugiavano con una rete di passaggi nella propria metà campo, in attesa di trovare un varco nello schieramento atalantino. Il tutto a ritmi non elevatissimi e con la sensazione che le due squadre mirassero, innanzitutto, a non prendere gol. In realtà qualche occasione è stata fallita, da una parte e dall’altra, tanto che i migliori in campo sono stati i due portieri. Per questo, la partita mi è sembrata strana.

Continua a leggere “Atalanta – Inter 0 – 0”

Inter – Juventus 2 – 1 d.t.s. (Supercoppa Italiana)

Vittoria all’ultimo respiro, di quelle che, se ottenute contro una rivale storica, fanno godere di più e dimenticare alcuni momenti di sofferenza, dovuti al fatto che l’incontro è stato in bilico fino al 120°, quando il gol di Sanchez ha consegnato una vittoria, tutto sommato, meritata ai nerazzurri. Un altro trofeo in bacheca e la convinzione che vincere aiuta a vincere.

Continua a leggere “Inter – Juventus 2 – 1 d.t.s. (Supercoppa Italiana)”